Emergenze
Sud Sudan
- Oltre 7,69 miliioni
- le persone che vivono nell'insicurezza alimentare grave
- 1 bambino su 4
- soffre di malnutrizione
- 404,6 milioni di dollari
- necessari al WFP per le sue operazioni fino a giugno 2025
Il Sud Sudan soffre sia di alluvioni che di siccità, a causa del forte impatto della crisi climatica. Una serie di inondazioni senza precedenti ha colpito ampie zone del paese mentre altre aree sono alle prese con una siccità devastante.
Oltre 7,5 milioni di persone soffrono di insicurezza alimentare e 1,65 milioni di bambini sono malnutriti.
Inoltre, da aprile 2023, oltre un milione di persone in fuga dal conflitto in Sudan hanno attraversato il confine con il Sud Sudan. Il World Food Programme ne ha assistiti oltre 620.000 con biscotti fortificati, assistenza alimentare o in denaro e supporto nutrizionale per madri e bambini piccoli.
Gli shock crescenti hanno reso impossibile per i piccoli agricoltori in molte aree coltivare cibo in quantità sufficienti. Inoltre, con una forte dipendenza dalle importazioni, molte persone in tutto il Sud Sudan non riescono a permettersi generi alimentari di base e sono costretti a fare affidamento sull'assistenza umanitaria.
Mentre gran parte delle attività del WFP sono focalizzate sul mantenimento in vita delle persone, stiamo anche lavorando con le comunità colpite da conflitti e dal clima per implementare soluzioni a lungo termine per ridurre la fame.
I livelli di finanziamento sia per le risposte umanitarie che per la creazione di resilienza non riescono a tenere il passo con i bisogni crescenti. Ciò significa che il WFP può fornire solo metà delle razioni e deve dare priorità all'assistenza salvavita a quanti rischiano la carestia.
L'intervento del World Food Programme in risposta all'emergenza in Sud Sudan
-
Assistenza alimentare
-
Il WFP e i suoi partner continuano a inviare squadre di pronto intervento, mettendo a frutto ogni opportunità per raggiungere le persone in stato di bisogno. Dal varo dell'Integrated Rapid Response Mechanism (IRRM), tali squadre hanno compiuto nel Sud Sudan oltre 400 missioni sul campo. Tramite queste squadre congiunte di emergenza, il WFP raggiunge 500.000 persone al mese in aree accessibili solo via aerea.
-
Resilienza climatica
-
Trasferimenti di denaro
-
Pasti a scuola
-
Nutrizione