IndiceIndice Definizione delle priorità legislativeOgni autunno la Commissione fissa le proprie priorità politiche per l'anno successivo nel programma di lavoro della Commissione. Dopo l'adozione, il programma è presentato alla plenaria del Parlamento europeo e successivamente al Consiglio "Affari generali".Programma di lavoro della CommissioneAccordo interistituzionale "Legiferare meglio"Pianificazione e presentazione della proposta di atto legislativoCome previsto dal programma "Legiferare meglio", i cittadini, le imprese e i gruppi di soggetti interessati possono seguire le iniziative della Commissione in tutte le fasi del processo.Prossime iniziative di recente pubblicazione, tra cui inviti a presentare contributi e consultazioni pubblicheRegistro dei documenti della Commissione – relazioni sulle valutazioni d'impatto e pareri del comitato per il controllo normativoRegistro dei gruppi di esperti della Commissione e di altri organismi analoghiAdozione di un atto legislativoLe parti interessate possano seguire lo stato di avanzamento delle iniziative della Commissione attraverso l'iter legislativo sia dell'UE che degli Stati membri. Questo iter inizia dall'avvio delle iniziative fino ai negoziati presso il Parlamento europeo e il Consiglio e si conclude con la loro adozione definitiva e la loro integrazione nel diritto nazionale.Anche le modifiche non essenziali alle iniziative dell'UE (atti delegati e atti di esecuzione), che non devono passare per l'intero processo legislativo, possono essere seguite nelle varie fasi del loro sviluppo.Seguire tutte le fasi di una nuova proposta legislativaBanca dati dei pareri dei parlamenti nazionali e risposte della Commissione europeaRegistro interistituzionale degli atti delegatiRegistro Comitatologia per gli atti di esecuzioneHome page – Registro degli atti delegatiApplicazione del diritto dell'UEÈ inoltre possibile scoprire quali misure adottano i paesi per integrare la legislazione dell'UE nel diritto nazionale e seguire le procedure di infrazione avviate dalla Commissione nei confronti dei paesi dell'UE.Misure nazionali di attuazioneRegistro delle decisioni sui procedimenti di infrazioneValutazione e miglioramento della legislazione in vigoreLa Commissione valuta costantemente la misura in cui la legislazione dell'UE soddisfa le esigenze dei cittadini e delle imprese al minor costo possibile. I controlli di idoneità e le valutazioni orientano la fissazione di priorità politiche e contribuiscono alla pianificazione strategica nonché alla revisione delle politiche e della legislazione in essere.Valutazione delle leggi, delle politiche e dei programmi di finanziamentoSemplificazione e attuazioneValutazioni previsteValutazioni pubblicateStudi e altre pubblicazioni Link correlati Processo legislativoLegiferare meglioDi' la tua sulle iniziative della Commissione