Solidarietà dell'UE con l'Ucraina Queste informazioni sono disponibili anche in: ucraino | українська | russo | русский Il 24 febbraio 2022 la Russia ha scatenato una guerra di aggressione contro l'Ucraina, mettendo in discussione le aspirazioni degli ucraini per un futuro migliore e un avvicinamento all'Unione europea. È stato un attacco non solo contro l'Ucraina, ma anche contro la libertà, l'autodeterminazione e la democrazia.Sin dall'inizio della guerra, l'UE è rimasta risolutamente al fianco dell'Ucraina. Abbiamo fornito al paese un sostegno politico, finanziario, militare e umanitario senza precedenti e abbiamo accolto milioni di ucraini in cerca di rifugio negli Stati membri.L'UE continuerà a offrire assistenza all'Ucraina e a imporre sanzioni severe nei confronti della Russia e dei suoi complici nella guerra. Azioni dell'UEAssistenza dell'UE all'UcrainaScopri il sostegno politico, umanitario e finanziario dell'UE all'UcrainaPercorso dell'Ucraina verso l'adesione all'UESostenere l'Ucraina nei suoi sforzi per un'ulteriore integrazione nell'UELa ricostruzione dell'UcrainaCome l'UE sostiene gli sforzi di ripresa del paeseSanzioni dell'UE contro la RussiaUna panoramica delle sanzioni dell'UE nei confronti di settori, entità e attori compliciChiamare la Russia a rispondere delle sue azioniGarantire che la Russia sia punita per i crimini di guerra commessi e paghi per i danni causatiPaesi dell'UE che accolgono coloro che fuggono dall'UcrainaIn che modo l'UE sostiene gli Stati membri per soddisfare le esigenze di coloro che fuggono dall'Ucraina Slava Ukraini, viva l'Europa!Scopri la storia per immagini Sostegno dell'UE all'Ucraina: informazioni praticheInformazioni pratiche per gli ucraini nell'UECome aiutare gli ucraini con le donazioniContatti e informazioni sui viaggi nell'UE In primo piano La Commissione propone il 19º pacchetto di sanzioni contro la Russia19 settembre 2025 - La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato una proposta relativa a un 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia, a seguito dei recenti attacchi russi su larga scala con droni e missili in Ucraina e delle violazioni dello spazio aereo dell'UE. Le sanzioni riguarderebbero il settore energetico russo, metterebbero fine alle scappatoie finanziarie sfruttate dalla Russia e impedirebbero al paese l'accesso a tecnologie chiave sul campo di battaglia. Per saperne di più Cronologia 25 agosto 2025L'UE celebra la Giornata dell'indipendenza ucraina assicurando al paese un sostegno supplementare di 4 miliardi di euro18 luglio 2025L'UE adotta il 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia10 luglio 2025Conferenza sulla ripresa in Ucraina 2025: l'UE annuncia un nuovo pacchetto di investimenti da 2,3 miliardi di euro30 giugno 2025L'UE e l'Ucraina raggiungono un accordo di massima su relazioni commerciali modernizzate.4 giugno 2025La Commissione propone nuove misure per aiutare i rifugiati ucraini a uscire progressivamente dalla protezione temporanea18 dicembre 2024La Commissione eroga il secondo pagamento periodico nell'ambito dello strumento per l'Ucraina Scopri altri eventi importanti Ultime notizie 1 ottobre 2025Statement by President von der Leyen with President Costa and Danish Prime Minister Frederiksen following the informal meeting of Heads of State or Government of 1 October 20251 ottobre 2025Doorstep by President von der Leyen ahead of the informal meeting of Heads of State or Government of 1 October 20251 ottobre 2025Factsheet - EU solidarity with UkraineMore news Eventi 12set2025Formazione e seminariFrukostseminarium - EU:s ekonomiska roll i Ukraina01-03ago2025Dibattiti pubbliciFestival AtmosféraSee more events Documenti Scheda informativa26 febbraio 2022Schede informative sulla solidarietà dell'UE con l'Ucraina Communication8 marzo 2022Commissione europeaKey documents: EU solidarity with UkraineOfficial Commission documents on how the EU is supporting Ukraine Link correlatiEUR-Lex: Misure dell'UE in solidarietà con l'UcrainaMateriale audiovisivo sulla solidarietà dell'UE con l'UcrainaAssistenza macrofinanziaria a favore dell'UcrainaEUvsDisinfo: Disinformazione nei confronti dell'Ucraina Segui gli ultimi sviluppi e partecipaTelegramXFacebookInstagramLinkedInAltri social network
Assistenza dell'UE all'UcrainaScopri il sostegno politico, umanitario e finanziario dell'UE all'Ucraina
Percorso dell'Ucraina verso l'adesione all'UESostenere l'Ucraina nei suoi sforzi per un'ulteriore integrazione nell'UE
Sanzioni dell'UE contro la RussiaUna panoramica delle sanzioni dell'UE nei confronti di settori, entità e attori complici
Chiamare la Russia a rispondere delle sue azioniGarantire che la Russia sia punita per i crimini di guerra commessi e paghi per i danni causati
Paesi dell'UE che accolgono coloro che fuggono dall'UcrainaIn che modo l'UE sostiene gli Stati membri per soddisfare le esigenze di coloro che fuggono dall'Ucraina
La Commissione propone il 19º pacchetto di sanzioni contro la Russia19 settembre 2025 - La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato una proposta relativa a un 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia, a seguito dei recenti attacchi russi su larga scala con droni e missili in Ucraina e delle violazioni dello spazio aereo dell'UE. Le sanzioni riguarderebbero il settore energetico russo, metterebbero fine alle scappatoie finanziarie sfruttate dalla Russia e impedirebbero al paese l'accesso a tecnologie chiave sul campo di battaglia. Per saperne di più
1 ottobre 2025Statement by President von der Leyen with President Costa and Danish Prime Minister Frederiksen following the informal meeting of Heads of State or Government of 1 October 2025
1 ottobre 2025Doorstep by President von der Leyen ahead of the informal meeting of Heads of State or Government of 1 October 2025
Communication8 marzo 2022Commissione europeaKey documents: EU solidarity with UkraineOfficial Commission documents on how the EU is supporting Ukraine