Che cosa fa l'UE Lo sport fa parte della vita quotidiana di milioni di europei. Aiuta a rimanere in buona salute, a imparare, a entrare in contatto con gli altri e addirittura a stimolare l'innovazione e l'economia. Lo sport è oggi considerato un bene pubblico e una preziosa risorsa europea, dal punto di vista sociale, economico, politico e culturale.La Commissione europea promuove lo sport nell'UE:sviluppando un modello sportivo europeo che integri il valore economico, sociale ed educativo dello sportaiutando i paesi dell'UE a coordinare le loro politiche nazionali in materia di sport, in linea con il piano di lavoro dell'Unione europea per lo sport (2024-2027)offrendo opportunità di finanziamento per progetti e iniziative nel settore dello sport attraverso programmi come Erasmus+promuovendo i benefici dello sport e dell'attività fisica attraverso campagne a livello dell'UE quali la settimana europea dello sport o i premi dell'UE per lo sport #BeActivecreando spazi per il dialogo e condividendo le buone pratiche tra i portatori d'interessi del settore, attraverso iniziative come il Forum europeo dello sport o l'iniziativa SHARE 2.0. Le cifre della politica nel settore dello sport 500 milioni di euroil bilancio dello sport del programma Erasmus+ 2021-20273300 lavoratori del settore sportivohanno aderito al nuovo programma di mobilità avviato nel 20233,37% del PIL dell'UEgenerato dallo sport, stimolando la crescita economica e l'occupazione Settori d'interventoPiano di lavoro dell'UE per lo sport 2024 – 2027Priorità, obiettivi e attività della politica dell'UE in materia di sportSettimana europea dello sportLa più grande iniziativa dell'UE per lo sport che promuove uno stile di vita attivo in tutta Europa e nel resto del mondoPremi europei per lo sport #BeActiveCelebrare le iniziative sportive e ispirare le personeIniziativa SHARE 2.0Collaborazione e scambio di conoscenze nel settore dello sportGiornata informativa Erasmus+ SportEvento annuale sul programma di Erasmus+ per lo sportForum europeo dello sportL'evento sportivo faro annuale della CommissioneAttività fisica e saluteIniziative e statistiche sull'attività fisica e la salute nell'UEll modello sportivo europeoLa cultura europea dello sport: un sistema sportivo basato sulla solidarietà, aperto e improntato alla federazione Principali risultati Ogni anno la sezione sport del programma Erasmus+ fornisce oltre 80 milioni di euro per sostenere progetti e iniziative nel settore dello sport, promuovendo l'inclusione, la partecipazione e lo sviluppo di capacità in tutto il settore.Dal 2023 una nuova azione Erasmus+ ha consentito a più di 3 300 allenatori e professionisti dello sport in tutta Europa di partecipare a esperienze di mobilità all'estero per il loro sviluppo professionale.Nel 2024 la Settimana europea dello sport ha riunito oltre 15 milioni di persone in oltre 50 000 attività in quasi 40 paesi.I paesi dell'UE applicano sempre più spesso le linee guida dell'UE in materia di attività fisica. Tra il 2015 e il 2024 la percentuale di obiettivi raggiunti è migliorata, passando da circa il 65% a quasi l'82%. In primo piano Condividi le tue opinioni per plasmare il futuro dello sport in EuropaLa Commissione europea sta preparando una comunicazione su una visione strategica per lo sport in Europa. Per costruire questa visione, sta raccogliendo i contributi dei cittadini e dei portatori di interessi di tutta l'UE e non solo su priorità e azioni chiave. Dal 15 settembre all'8 dicembre puoi contribuirerispondendo al documento che invita a presentare contributirisposte alle domande della consultazione pubblica.Tutti sono invitati a partecipare. I contributi ricevuti aiuteranno a plasmare il futuro dello sport in Europa e a rafforzare un modello basato sulla solidarietà, l'equità e l'integrità.Di' la tua sul futuro dello sport in Europa Ultime notizie 11 luglio 2025Speech by Commissioner Micallef at the Ukraine Recovery Conference10 aprile 2025Speech by Commissioner Micallef delivered at EU Sport ForumMostra tutto Informazioni correlateDirezione generale dell'Istruzione, della gioventù, dello sport e della culturaOpportunità di finanziamento nel settore dello sport
Lo sport fa parte della vita quotidiana di milioni di europei. Aiuta a rimanere in buona salute, a imparare, a entrare in contatto con gli altri e addirittura a stimolare l'innovazione e l'economia. Lo sport è oggi considerato un bene pubblico e una preziosa risorsa europea, dal punto di vista sociale, economico, politico e culturale.La Commissione europea promuove lo sport nell'UE:sviluppando un modello sportivo europeo che integri il valore economico, sociale ed educativo dello sportaiutando i paesi dell'UE a coordinare le loro politiche nazionali in materia di sport, in linea con il piano di lavoro dell'Unione europea per lo sport (2024-2027)offrendo opportunità di finanziamento per progetti e iniziative nel settore dello sport attraverso programmi come Erasmus+promuovendo i benefici dello sport e dell'attività fisica attraverso campagne a livello dell'UE quali la settimana europea dello sport o i premi dell'UE per lo sport #BeActivecreando spazi per il dialogo e condividendo le buone pratiche tra i portatori d'interessi del settore, attraverso iniziative come il Forum europeo dello sport o l'iniziativa SHARE 2.0.
Piano di lavoro dell'UE per lo sport 2024 – 2027Priorità, obiettivi e attività della politica dell'UE in materia di sport
Settimana europea dello sportLa più grande iniziativa dell'UE per lo sport che promuove uno stile di vita attivo in tutta Europa e nel resto del mondo
ll modello sportivo europeoLa cultura europea dello sport: un sistema sportivo basato sulla solidarietà, aperto e improntato alla federazione
Condividi le tue opinioni per plasmare il futuro dello sport in EuropaLa Commissione europea sta preparando una comunicazione su una visione strategica per lo sport in Europa. Per costruire questa visione, sta raccogliendo i contributi dei cittadini e dei portatori di interessi di tutta l'UE e non solo su priorità e azioni chiave. Dal 15 settembre all'8 dicembre puoi contribuirerispondendo al documento che invita a presentare contributirisposte alle domande della consultazione pubblica.Tutti sono invitati a partecipare. I contributi ricevuti aiuteranno a plasmare il futuro dello sport in Europa e a rafforzare un modello basato sulla solidarietà, l'equità e l'integrità.Di' la tua sul futuro dello sport in Europa