Richieste di valutazione di indicazioni nutrizionali e sulla salute

Quadro d’insieme e procedure

L’EFSA valuta le basi scientifiche su cui poggiano le indicazioni nutrizionali e sulla salute presentate per l'autorizzazione nell'Unione europea. L’attività relativa alle richieste di valutazione in ambito di nutrizione Scienza che studia il modo in cui la dieta è correlata al bisogno di sostentamento dell'organismo comprende anche la valutazione di nuovi prodotti alimentari, di alimenti per lattanti e di allergeni alimentari. Sono però la Commissione europea e gli Stati membri che decidono se concedere o meno l’autorizzazione.

Nel caso delle indicazioni sulla salute e dei nuovi alimenti, le richieste vanno presentate alla nazionale autorità competente di uno Stato membro, incluse le richieste di autorizzazione di una indicazione sulla salute Qualsiasi pratica (per esempio un’affermazione o un'immagine) usata nel marketing alimentare per comunicare che il consumo di un determinato alimento, sostanza o ingrediente può offrire benefici alla salute nuova oppure la modifica di un'autorizzazione già in essere. Le richieste di autorizzazione di alimenti per lattanti e allergeni alimentari vanno invece presentate alla Commissione europea (CE).

L'autorità competente o la CE trasmette la domanda ed eventuali informazioni supplementari all'EFSA, che effettua la valutazione scientifica.

Procedure

Ci sono quattro diverse procedure per le richieste di valutazione, a seconda del tipo di richiesta:

Regolamenti e linee guida

Quadro giuridico, guida tecnico-amministrativa
Informazioni su come compilare i fascicoli di richiesta

Domande frequenti

e relative risposte
Le domande più comuni sulle richieste di valutazione