Pericoli biologici
Il gruppo di esperti scientifici sui pericoli biologici (BIOHAZ) si occupa dei pericoli biologici in relazione a sicurezza alimentare e infezioni veicolate da alimenti. Tratta nello specifico: malattie degli animali trasmissibili all'uomo; encefalopatie spongiformi trasmissibili; microbiologia degli alimenti; igiene degli alimenti e questioni connesse alla gestione dei rifiuti.
I membri del gruppo scientifico BIOHAZ sono scienziati di tutta Europa competenti in:
- Epidemiologia delle zoonosi veicolate da alimenti (Salmonella, Campylobacter, ecc.)
- Resistenza agli antimicrobici
- Lavorazione di sottoprodotti di origine animale
- Virus veicolati da alimenti
- Ispezione delle carni in tutte le specie di animali da produzione alimentare
- Igiene e microbiologia dei prodotti alimentari
- Criteri microbiologici
- Rischi biologici associati ai prodotti compositi e ai prodotti freschi;
- Decontaminazione delle carcasse di carne (trattamenti antimicrobici)
- Valutazione quantitativa del rischio microbiologico
- TSE (epidemiologia, patologia, diagnosi, valutazione dell'esposizione).
Panel Members
Membri del gruppo scientifico BIOHAZ, 2018-2024
Composizione del gruppo scientifico e dichiarazioni degli interessi.
Plenary meetings
Closed Networks
BSE-TSE
As of May 2025, the BSE-TSE network has been discontinued and has now become the Transmissible Spongiform Encephalopathies subgroup of the Animal Health Network. Information on this subgroup is available at this link.
Reti
Quali sono le reti dell’EFSA?
Le reti dell'EFSA sono composte da organismi degli Stati membri dell'UE, designate a livello nazionale, che si occupano degli stessi ambiti in cui opera la rete. Anche rappresentanti della Commissione europea e di altri organismi, anche non dell'UE, dotati di competenze professionali specifiche possono essere invitati a partecipare ad attività delle reti EFSA.
Le reti sono presiedute dall'EFSA e coadiuvate dalle Unità EFSA competenti. Il loro compito è facilitare la cooperazione scientifica nell'ambito della missione EFSA con:
- attività di coordinamento,
- scambio di informazioni,
- sviluppo e realizzazione di progetti comuni
- cambio di competenze e buone prassi.
- Decision concerning the establishment and operation of European Networks of scientific organisations operating in the fields within the Authority’s mission( (35,46 KB)
Microbiological risk assessment
Established to strengthen the scientific cooperation on microbiological risk assessment, anticipate and reduce the duplication of activities and hence avoid divergence of opinion.
- Terms of referencelast updated: 15 April 2025
- List of memberslast updated: 8 October 2024
Closed networks
BSE-TSE
Set up to strengthen the scientific cooperation on BSE-TSE (Bovine Spongiform Encephalopathy and Transmissible Spongiform Encephalopathies) issues, reduce the duplication of activities and hence avoid divergence of opinion.
- Terms of reference last updated: 15 April 2025
- List of members last updated: 7 March 2025