Generi
Questa pagina ti presenta una panoramica sui generi dei nostri film e ti offre la possibilità di elencare i titoli secondo i loro generi principali o secondari.Tag
- 4-Panel – Questo titolo racconta la propria storia seguendo il famoso formato «Yonkoma» ove una storia chiusa viene (solitamente) raccontata in soli quattro pannelli di immagini disegnati.
- A colori – L’uscita iniziale è interamente a colori.
- Agente segreto – Almeno uno dei protagonisti è un agente segreto o una persona sotto copertura.
- Alieni – Uno dei protagonisti o gli antagonisti sono alieni.
- Amnesia – La figura principale non riesce a ricordare il passato.
- Anime & Film – I protagonisti trattano questo argomento o producono un’anime o film loro stessi.
- Anime indipendenti – Piuttosto che essere stati creati da studi di anime attivi commercialmente, gli anime indipendenti sono stati realizzati da singoli individui o piccoli gruppi di creatori.
- Anime verticale – A differenza degli anime regolari, gli anime verticali non sono fatti in formato orizzontale, ma in formato verticale, spesso ottimizzati per essere visti sugli smartphone.
- Antologia – Raccolta di racconti non correlati di uno o più autori.
- Antologia – Lungometraggio composto da cortometraggi non correlati di uno o più registi.
- Armi da fuoco – I protagonisti usano armi da fuoco per combattere.
- Arti marziali – I protagonisti ricorrono alle arti marziali durante un combattimento.
- Asia Antica – L’ambiente si basa sul Giappone storico o Cina prima del periodo Meiji.
- Assassino / Assassino su commissione – Almeno uno dei protagonisti compie un omicidio per convinzione personale o per denaro.
- Avvocato – Almeno uno dei protagonisti è un avvocato.
- Badminton – Il badminton è una parte essenziale della trama.
- Banda – Almeno uno dei protagonisti è un membro di una banda.
- Baseball – La storia riguarda il baseball.
- Bianco e nero – Questo titolo è interamente in bianco e nero.
- Biografia – Il titolo ruota attorno alla storia reale di una persona.
- Boxe – La storia riguarda la boxe.
- Bullismo – Il titolo parla di bullismo.
- CG-Anime – L’anime è realizzato interamente in grafica generata al computer.
- Cacciatore di taglie – Almeno uno dei protagonisti lavora come un cacciatore di taglie.
- Calcio – La storia riguarda il calcio
- Cantante solista – Almeno uno dei protagonisti lavora come un cantante solista.
- Cavaliere – Almeno uno dei protagonisti è un cavaliere.
- Club – Il focus è su un club scolastico (giapponese) e le sue attività.
- Coming of age – La storia parla del processo di maturazione del protagonista.
- Commedia verbale – Commedia, che si basa su dialoghi umoristici.
- Corsa – La storia riguarda la corsa.
- Cosmo – La maggior parte della storia si svolge nel cosmo.
- Cospirazione – Il titolo parla di una cospirazione.
- Cyberpunk – Un sottogenere della fantascienza, che si trova in un mondo non così idealizzato ed normalmente tratta della fusione di uomo e macchina (cyborg, cyberspazio, …)
- Cyborgs – Uno dei protagonisti o gli antagonisti sono cyborg.
- Danza – La storia riguarda la danza.
- Delinquente – Uno dei protagonisti è qualcuno che da molto nell’occhioha in modo negativo, per essere violento o disobbediente.
- Demoni – Uno dei protagonisti o gli antagonisti sono demoni (tra l’altro mostri umanoidi, diavoli o oni giapponesi).
- Detective – Almeno uno dei protagonisti lavora come un detective.
- Dinastia Ming: – L’ambientazione è ispirata al periodo della dinastia Ming (Cina, 1368-1644).
- Disabilità – Il protagonista ha una disabilità fisica o mentale. (Fanno eccezione i titoli in cui la disabilità è compensata da una protesi o simili senza limitazioni evidenti).
- Diva – Uno dei protagonisti è particolarmente arrogante e vanitoso.
- Donna più anziana, uomo più giovane – Storia d’amore, in cui la donna è più matura dell’uomo in modo significativo.
- Drago – Almeno uno dei protagonisti o degli antagonisti è un drago.
- Elfi – Uno dei protagonisti o gli antagonisti sono elfi.
- Episodico – Non c’è alcuna filo conduttore all’interno della trama.
- Epoca vittoriana – L’ambientazione è ispirata all’epoca vittoriana (Gran Bretagna, 1837-1901).
- Eroe di carattere debole – Eroe lamentoso e sottomesso, senza fiducia in se stessi.
- Eroe di carattere forte – Eroe sicuro di sé che non teme confronti.
- Eroe onnipotente – Il protagonista maschile è di gran lunga superiore ai suoi avversari in termini di potenza di combattimento (fisica, magica, ecc.).
- Eroe riluttante – Protagonista maschile spinto nel ruolo da eroe, non soddisfatto con esso.
- Eroe stoico – Eroe calmo, rilassato e costante.
- Eroina di carattere debole – Eroina lamentosa e sottomessa, senza fiducia in se stessa.
- Eroina di carattere forte – Eroina sicura di sé che non teme confronti.
- Eroina onnipotente – La protagonista femminile è di gran lunga superiore ai suoi avversari in termini di potenza di combattimento (fisica, magica, ecc.).
- Eroina riluttante – Protagonista femminile spinta nel ruolo da eroina, non soddisfatta con esso.
- Eroina stoica – Eroina calma, rilassata e costante.
- Esseri celesti – Almeno uno dei protagonisti o degli antagonisti è un dio, un angelo o un altro essere celeste della mitologia. (Fanno eccezione i kami).
- Fanciulla del santuario – Almeno una delle protagoniste è una fanciulla del santuario.
- Fantascienza apocalittica – Un sottogenere della fantascienza, che è ambientato in un futuro distopico. La civiltà si trova di fronte alla distruzione, causata da guerre o catastrofi naturali.
- Fantasia contemporanea – Sottogenere della fantasia che, anche se contiene magia e mostri, è ambientato nel presente, che nel caso nostro consiste nel tempo tra la seconda guerra mondiale e oggi.
- Fantasia epica – Sottogenere sopratutto idolatrato della fantasia. Per lo più tratta di tremende battaglie tra il bene e il male.
- Fantasy oscura – Questo sottogenere del fantasy è più pessimista e meno idealizzato di ciò che è di norma nel fantasy.
- Fata – Almeno uno dei protagonisti o degli antagonisti è una fata.
- Film muto – Titolo non verbale e accompagnato solo strumentalmente. (Non si usa per CM e Music Video)
- Football americano – La storia riguarda il football americano.
- Geisha – Almeno uno dei protagonisti è una geisha.
- Gender Bender – Uno dei protagonisti o si veste come una persona del sesso opposto o cambia il sesso.
- Genio – Uno dei protagonisti ha un intelletto superiore.
- Genitorialità – La storia parla dell’educazione dei figli in un contesto familiare.
- Giochi rompicapo e d’azzardo – La storia riguarda i giochi rompicapo e i giochi d’azzardo.
- Giochi – Giochi di carte – La storia riguarda i giochi di carte.
- Giochi – Videogiochi – La storia è incentrata sul gioco dei videogiochi.
- Golf – Il golf è una parte essenziale della trama.
- Guerra – La storia tratta di una guerra e il suo impatto.
- Guerra di Corea – L’ambientazione è ispirata alla guerra di Corea (Corea, 1950-1953).
- Guerre mondiali – L’ambientazione è ispirata ai tempi della Prima Guerra Mondiale (1914-1918) o della Seconda Guerra Mondiale (1939-1945) e alle loro immediate conseguenze.
- Host-Club – Almeno uno dei protagonisti lavora in un host club.
- Idolo – Almeno uno dei protagonisti lavora come un idolo (giovani celebrità che sono cantanti, attori o modelli).
- Industrializzazione – L’ambiente è ispirato dalla rivoluzione industriale europea (19° secolo).
- Isekai – Almeno uno dei personaggi principali viene, di solito involontariamente, trasferito dal proprio mondo in un mondo alternativo e sconosciuto o vi rinasce. Un ritorno al proprio mondo originale è generalmente impossibile o improbabile nella migliore delle ipotesi.
- Isekai inverso – Almeno uno dei personaggi principali viene trasferito, di solito involontariamente, dal proprio mondo alla Terra o vi rinasce. Il ritorno al mondo d’origine è generalmente impossibile o al massimo improbabile.
- Joseon-Era – L’ambientazione è ispirata al periodo Joseon (Corea, 1392-1897).
- Kamis – Uno dei protagonisti o gli antagonisti sono divinità giapponesi.
- Kemonomimi – Uno dei protagonisti o gli antagonisti sono esseri umani con orecchie animalesche o code.
- La preperazione dei cibi – Almeno uno dei protagonisti lavora come un cuoco.
- Ladro – Almeno uno dei protagonisti è un ladro.
- Lavoratore d’ufficio – Almeno uno dei protagonisti è un impiegato.
- Loop temporale – Nel corso della storia, un certo periodo di tempo viene rievocato più e più volte con piccole variabili.
- Lotta per sopravvivere – Questa storia tratta della lotta del protagonista per sopravvivere.
- Lupo mannaro – Almeno uno dei protagonisti o degli antagonisti è un lupo mannaro.
- L’atletica – L’atletica è una parte essenziale della trama.
- Mafia – Almeno uno dei protagonisti è membro di un’organizzazione criminale (per esempio Yakuza o Cosa Nostra).
- Magia – I protagonisti usano poteri magici.
- Maid – Almeno uno dei protagonisti lavora come cameriera, per esempio in un maid café o come vera e propria domestica.
- Manga & Doujinshi – I protagonisti trattano questo argomento o disegnano un manga / doujinshi loro stessi.
- Medico – Almeno uno dei protagonisti lavora nel campo medico (per esempio un medico o un’infermiera).
- Medioevo – L’ambiente è ispirato dal medioevo europeo (fino al 15° secolo).
- Meiji-Era – L’ambiente è ispirato dal periodo Meiji (1868-1912).
- Merfolk – Almeno uno dei protagonisti o degli antagonisti è una creatura umanoide del mare.
- Militare – Il focus è su una struttura militare e la vita in tale.
- Moe – Le figure sono rappresentate carine e infantile, anche se non sono più bambini.
- Mondo alternativo – Il titolo è ambientato in un mondo che è diverso dal nostro (altro pianeta, mondo fatastico).
- Mondo virtuale – Questo titolo si svolge in una realtà virtuale, per esempio un videogioco.
- Mostri – Uno dei protagonisti o gli antagonisti sono mostri.
- Motorsport – Gli sport motoristici sono una parte essenziale della trama.
- Musica – I protagonisti trattano questo argomento o sono cantanti, direttori d’orchestra, compositori o suonano un strumento.
- Musical – La trama è guidata da diversi intermezzi musicali dei protagonisti. (Non si usa per CM e Video musicali).
- Ninja – Almeno uno dei protagonisti è un ninja o shinobi (classico agente e spia giapponese).
- Nobile – Almeno uno dei protagonisti è un nobile.
- Nuoto – La storia riguarda il nuoto.
- Oggi – La storia si svolge nel tempo presente, per noi ciò significa il tempo tra la seconda guerra mondiale e oggi.
- Olimpiadi – I Giochi Olimpici e Paralimpici o la loro preparazione specifica sono una parte essenziale della trama.
- Omegaverse – In questo mondo, i generi primari «maschio» e «femmina» sono ulteriormente suddivisi in tre generi secondari, «Alfa», «Beta» e «Omega». Inoltre, gli «Omega» maschi possono rimanere incinti.
- Opera spaziale – Spettacolare, a volte melodrammatico racconto di fantascienza che tratta di avventure e battaglie epiche.
- Otaku – Uno dei personaggi più importanti ha una passione per anime, manga o argomenti simili.
- Pallacanestro – La storia riguarda il basket.
- Pallavolo – La storia riguarda il pallavolo.
- Pandemia – La storia riguarda un’endemia, un’epidemia o una pandemia.
- Parodia – Si allude in modo umoristico ad altri titoli.
- Periodo Edo – L’ambientazione è ispirata al periodo Edo (Giappone, 1603-1867).
- Periodo Sengoku – L’ambientazione è ispirata al periodo Sengoku (Giappone, 1477-1573).
- Periodo degli Stati Combattenti – L’ambientazione è ispirata al periodo degli Stati Combattenti (Cina, 475-221 a.C.).
- Periodo di Ayutthaya – L’ambientazione è ispirata al periodo di Ayutthaya (Thailandia, 1351-1767).
- Pirata – Almeno uno dei protagonisti è un pirata.
- Pittura – I protagonisti trattano questo argomento o dipingono loro stessi.
- Politico – Almeno uno dei protagonisti è un politico.
- Poliziotto – Almeno uno dei protagonisti lavora come un poliziotto.
- Poteri bionici – I protagonisti usano poteri che si basano su impianti bionici nei loro corpi.
- Poteri psi – I protagonisti usano poteri mentali (p.es. telepatia, telecinesi).
- Prigioniero – Almeno uno dei protagonisti è un prigioniero.
- Prima età moderna – L’ambiente è ispirato dal periodo moderno europeo (15° - 18° secolo).
- Qing-Era – L’ambientazione è ispirata al periodo Qing (Cina, 1644-1912).
- Robot & Androidi – Uno dei protagonisti o gli antagonisti sono robot o androidi.
- Robot reali – Mecha che sono prodotti in serie e utilizzati come materiale di guerre.
- Samurai – Almeno uno dei protagonisti è un samurai.
- Satira – Sociali e altri rimostranze sono denunciati con umorismo beffardo.
- Scuola – La trama si concentra esclusivamente sulla vita scolastica e le attività che comportano ciò.
- Scuola elementare – L’ambiente è una scuola elementare (giapponese) (dalla classe 1 a 6 in Giappone).
- Scuola materna – L’ambiente è una scuola materna (giapponese).
- Scuola media – L’ambientazione è una scuola media (giapponese) (dalla classe 7 alla 9 in Giappone).
- Scuola superiore – L’ambiente è una scuola superiore (giapponese) (dalla classe 10 a 12 in Giappone).
- Slapstick – Commedia, che si basa su umorismo fisico.
- Solo pubblico adulto – Il titolo non è adatto ad un pubblico minorile.
- Spade & Co – I protagonisti usano principalmente spade e altri armi d’urto per combattere.
- Spiriti – Uno dei protagonisti o gli antagonisti sono spiriti (in questo caso si intende solo l’anima di una persona morta, non esseri spirituali)
- Splatter – Rappresentazione violenta, dove spruzza molto sangue e vengono separati arti.
- Sport ciclistico – Lo sport ciclistico è una parte essenziale della trama.
- Sport da combattimento – La storia riguarda le arti marziali.
- Sport di squadra – Lo sport di squadra è una parte essenziale della trama. (Gli sport individuali praticati in squadra non contano.)
- Sport invernali – Gli sport invernali sono una parte essenziale della trama.
- Stop Motion – L’anime consiste in foto infilate di oggetti fermi come marionette che si muovono tra un’inquadratura e l’altra.
- Storico – L’ambientazione è ispirata ad un periodo storico reale (seconda guerra mondiale e prima).
- Streghe – Uno dei protagonisti o gli antagonisti sono streghe.
- Sulla nave spaziale – Una parte importante della storia si svolge in una grande nave spaziale.
- Super deformato – Titolo in cui il design dei personaggi è per lo più estremamente deformato. (Non si usa quando la SD si verifica solo nell’apertura o nel finale)
- Super deformato – Titolo in cui il design dei personaggi è per lo più estremamente deformato. (Non si usa quando la SD è presente nei capitoli bonus)
- Super robot – Mecha unici, di solito con poteri sovrannaturali o la capacità di trasformarsi.
- Teatro – I protagonisti trattano questo argomento o fanno teatro loro stessi.
- Tennis – La storia riguarda il tennis.
- Tennis da tavolo – Il tennis da tavolo è una parte essenziale della trama.
- Timeskip – La storia salta diversi periodi di tempo nella sua narrazione.
- Tokusatsu – Termine giapponese che indica i film che fanno largo uso di effetti speciali.
- Tomboy – Uno dei protagonisti agisce come un uomo e ha interessi maschili, ma fisicamente è ancora femminile.
- Tragedia – Uno dei protagonisti ha particolarmente tragiche circostanze ella vita qualcosa di particolarmente tragico sccede nella storia.
- Trama confusa – Ci sono molte trame intrecciate. La trama non è facile da capire perché è molto complessa.
- Tre Regni – L’ambientazione è ispirata ai Tre Regni (Cina, 220-280 d.C.).
- Tsundere – Uno dei protaginisti sembra troppo aggressivo, ma in realtà è molto premuroso.
- Università – L’ambiente è un’università (giapponese).
- Uomini bestie – Uno dei protagonisti o gli antagonisti sono uomini bestie (animali umanoidi).
- Uomo più anziano, donna più giovane – Storia d’amore, in cui l’uomo è più maturo della donna in modo significativo.
- Vampiri – Uno dei protagonisti o gli antagonisti sono vampiri.
- Vertical – Titolo che non è stato prodotto nel consueto formato orizzontale, ma in quello verticale, spesso ottimizzato per la visualizzazione su smartphone.
- Viaggio nel tempo – La storia parla di un viaggio nel futuro o nel passato attraverso la magia o una macchina del tempo.
- Violenza eccessiva – La violenza è sopra la norma l’umano medio può sopportare.
- Wuxia – I protagonisti conoscono così bene le loro arti marziali che questo conferisce loro abilità soprannaturali. Il titolo si svolge per lo più in un mondo storico, arricchito da elementi fantasy. I combattimenti si svolgono principalmente con spade o armi simili.
- Yandere – Uno dei protagonisti sembra molto cordiale e premuroso, ma in realtà è uno psicopatico.
- Youkai – Uno dei protagonisti o gli antagonisti sono youkai (esseri spirituali giapponesi).
- Zombie – Almeno uno dei protagonisti o degli antagonisti è uno zombie.