lynx   »   [go: up one dir, main page]

PARTECIPA!

Fai sentire
la tua voce

Contribuisci
a costruire
l'Europa che vuoi

FATTI SENTIRE

Partecipa ai dibattiti

Puoi farlo in diversi modi.

I giovani costituiscono un terzo dei partecipanti ai panel europei di cittadini, che possono formulare raccomandazioni su future leggi e iniziative dell’Unione europea (UE). Se non fai parte di nessun panel puoi ancora partecipare attraverso la piattaforma partecipativa dei cittadini.

Le opinioni dei giovani saranno prese in considerazione anche nell’elaborazione di nuove politiche attraverso il nostro nuovo meccanismo di «verifica nell’ottica dei giovani». Consulta il portale Di’ la tua, dove potrai

contribuire a migliorare le leggi esistenti dandoci il tuo feedback.

I giovani possono anche contribuire a plasmare gli interventi dell’UE in tutto il mondo attraverso la Youth Sounding Board.

Comunica con i responsabili politici...

Partecipare al dialogo dell’UE con i giovani ti dà l’opportunità di scambiare opinioni con i responsabili politici nazionali ed europei e contribuire a concretizzare gli 11 obiettivi per la gioventù elaborati da oltre 50 000 giovani.

Il modo più semplice per partecipare è unirti al gruppo di lavoro nazionale del tuo paese. Tieni d'occhio anche i dialoghi con i giovani sulle iniziative politiche, dialoghi ad alto livello che ti consentiranno di parlare direttamente con i commissari europei.

... e con i tuoi pari

Unisciti a giovani provenienti da tutta Europa per discutere e condividere idee. La Settimana europea della gioventù si svolge ogni due anni, in alternanza con l’Evento europeo della gioventù.

Prendi l'iniziativa

L’iniziativa dei cittadini europei è la tua occasione per sognare in grande. Raccogli un milione di firme e la tua proposta per una nuova legge potrebbe diventare realtà! Puoi anche dare un’occhiata alle iniziative proposte da altri e sostenere le cause che ti stanno a cuore, bastano pochi minuti. L’età minima per sostenere un’iniziativa va dai 16 ai 18 anni, a seconda del paese.

VOTA

Perché votare?

Votare è importante, indipendentemente dal fatto che si tratti di elezioni locali, nazionali o europee, perché ti consente di avere voce in capitolo nella scelta di chi prenderà decisioni su questioni importanti che ti riguardano.

Lo sapevi?

Quando voti alle elezioni politiche del tuo paese influenzi anche il lavoro dell’UE, perché il leader e i ministri del tuo paese siedono in importanti organi dell’UE.

CANDIDATI

Se vuoi influenzare in modo ancora più diretto le decisioni dell’UE, perché non valutare la possibilità di diventare un deputato o una deputata al Parlamento europeo?

Le prossime elezioni europee si terranno nel 2029, ma non è mai troppo presto per iniziare una carriera politica!

La deputata più giovane di sempre al Parlamento europeo aveva 21 anni quando è stata eletta.

ATTIVATI

Dagli scambi tra giovani allo studio e ai tirocini all’estero, l’iconico programma dell’UE Erasmus+ offre ai giovani un’ampia gamma di opportunità per acquisire competenze ed esperienze di vita preziose.

Inoltre il pass di viaggio DiscoverEU consente ai giovani di 18 anni di intraprendere un viaggio alla scoperta dell’Europa e di esplorarne il ricco patrimonio culturale e la diversità.

Vuoi fare la differenza nella tua comunità locale o fare volontariato partecipando a operazioni di aiuto umanitario in tutto il mondo? Dai un’occhiata ai finanziamenti e al sostegno disponibili per i progetti del Corpo europeo di solidarietà.

Visita il portale europeo per i giovani per trovare ulteriori informazioni sulle opportunità per i giovani nell’UE.

Commissione europea
Contatto: COMM-A2@ec.europa.eu
Lussemburgo: Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea, 2024

© Unione europea, 2024

Illustrazioni: © Adobe Stock

Dichiarazione di accessibilità
PRINT:
ISBN 978-92-68-12676-9
doi:10.2775/045781
NA-09-24-064-IT-C
PDF:
ISBN 978-92-68-12616-5
doi:10.2775/550591
NA-09-24-064-IT-N
HTML:
ISBN 978-92-68-12622-6
doi:10.2775/420488
NA-09-24-064-IT-Q
Лучший частный хостинг